Passa ai contenuti principali

Post

IVI

Nel tempo "fermo" tutto trova spazio: il passato, il qui, il bianco del fiore che promette di sbocciare. Là dove la vita arriva c'è posto per tutto. Eppure pulviscolo è il tempo. Foto di Chiara Turrini

COME SINGHIOZZI di Chandra Livia Candiani

"Ultimo raggio di sole" di Julia Beck COME SINGHIOZZI Come singhiozzi lungo il bambù vuoto della spina dorsale come pianto stampato a sale sulla pelle sottile del torace. Nessun motivo ma esistere discretamente in punta di piedi muoversi pianissimo non fare male all'aria Foto di Chiara Turrini "Tocca leggermente leggermente poggia il tuo piede e abbi cura di ogni meccanismo di volo di ogni guizzo e volteggio e maturazione e radice e scorrere d'acqua e scatto e becchettio e schiudersi o svanire di foglie fino al fenomeno della fioritura" da Sii dolce con me. Sii gentile  di Mariangela Gualtieri

LIBERICOMELARIA Celebrazione del 25 aprile

#LIBERICOMELARIA 25 aprile 2020 Foto di Ilaria Maestri Un intervento dedicato alla forza delle donne, al loro coraggio, alla loro "resistenza".

TUTTI I GIORNI di Ingeborg Bachmann

25 APRILE Per noi donne la Resistenza si declina sempre al presente e la Libertà non è un dono scontato bensì una conquista quotidiana, di ogni giorno. TUTTI I GIORNI di Ingeborg Bachmann La guerra non viene più dichiarata, ma proseguita. L'inaudito è divenuto quotidiano. L'eroe resta lontano dai combattimenti. Il debole è trasferito nelle zone di fuoco. La divisa di oggi è la pazienza, medaglia la misera stella della speranza, appuntata sul cuore. Viene conferita quando non accade più nulla, quando il fuoco tambureggiante ammutolisce, quando il nemico è divenuto invisibile e l'ombra d'eterno riarmo ricopre il cielo. Viene conferita per la diserzione dalle bandiere, per il valore di fronte all'amico, per il tradimento di segreti obbrobriosi e l'inosservanza di tutti gli ordini. Traduzione di Maria Teresa Mandalari

GUARDA CHE LA CARNE NON TOCCHI LA CARNE di Maria Grazia Calandrone

25 APRILE GUARDA CHE LA CARNE NON TOCCHI LA CARNE di Maria Grazia Calandrone (Sant'Anna di Stazzema, 12 agosto 1944)    Lettura di Gianna Righettini